servizi offerti e attività

La gamma dei nostri servizi continua a crescere sia in base
alle necessità sia in base alle risorse di cui disponiamo.

elenco dei servizi offerti nell’anno 2022
Alloggi per l’autonomia, tipicamente per madri con figli minorenni
Centro Diurno per scolari delle scuole secondarie di primo grado, fino ai 16 anni di età
Centro Diurno per scolari delle scuole primarie (6-11 anni di età)
Servizio di Formazione all’Autonomia (S.F.A.) e Comunità Alloggio per le Autonomie (16-35 anni)
Progetto “Ponte” tra i vari centri
Polo “Per e Con la Famiglia”
Scuola Bottega per meccanici ciclisti (ciclo-officina)
Scuola Bottega per la panificazione con forno
Scuola Bottega di pasticceria
Laboratorio di artigianato artistico
Scuola bottega agro-ambientale
Attività a dorso d’asino – ippoterapia
Visite didattiche per bambini delle scuole primarie
Cucina multifunzionale
Aula multifunzionale / salone per convegni, eventi, concerti
Aula per musica

Descrizione sintetica dei servizi

Alloggi per l’autonomia.
Ogni bambino ha il diritto di avere una famiglia al suo fianco che lo possa amare, accudire ed educare. Offriamo alloggi temporanei e progetti per evitare l’allontanamento dei bambini dalle loro madri.

Il centro diurno per scuole secondarie e prima superiore.
La «crescita personale e intellettuale» è la prospettiva fondamentale. Per lo svolgimento dei compiti siamo aiutati anche da diversi volontari.

Il centro diurno per le scuole primarie.
«Se v’è per l’umanità una speranza di salvezza e di aiuto, questo aiuto non potrà venire che dal bambino, perché in lui si costruisce l’uomo».
      Maria Montessori

Servizio di Formazione all’Autonomia (S.F.A.)
Per l’inclusione sociale della persona potenziando o sviluppando ogni giorno le sue autonomie.

Progetto “Ponte” tra i vari centri.
Un ponte concreto tra il centro educativo diurno scuole secondarie e SFA, come pure tra SFA e Progetti Individualizzati Sperimentali e viceversa. Lo scopo è il raggiungimento di una piena inclusione sociale.
Anche ponte tra Progetti Individualizzati Sperimentali e realizzazione del percorso personale.

Polo “Per e Con la Famiglia”.
Il “Centro per e con la Famiglia” ed il “Volontariato per e con la Famiglia”, al fine di rafforzare le competenze di tutto il nucleo familiare.

Scuola Bottega per meccanici ciclisti (ciclo-officina)
Un percorso costituito da un’alternanza tra laboratorio e nozioni teoriche, per giovani in dispersione scolastica e/o soggetti con lievi disabilità.
   

Scuola Bottega per la panificazione.
Un percorso di formazione professionale per «fasce deboli», inizialmente per ragazzi usciti dal carcere minorile.

Scuola Bottega di pasticceria.
Per acquisire i pre-requisiti lavorativi, soprattutto per giovani donne e come attività secondaria per le ragazze dello SFA.

Laboratorio di artigianato artistico.
Per lo sviluppo e la crescita armoniosa delle capacità creative, espressive, scientifiche, logiche, di pensiero.

Scuola bottega agro-ambientale.
Per facilitare l’integrazione socio-lavorativa in armonia con la natura. Attività varie nella serra, negli orti, nel parco.

Attività a dorso d’asino – ippoterapia.
“Il mio terapeuta lo pago a fieno e lui mi ascolta tutto il giorno.” Abbiamo a disposizione cinque asini, due ponies, una cavalla da sella e una cavalla da tiro.

Visite didattiche per bambini delle scuole primarie.
Per spiegare agli alunni come viene prodotto il pane, l’uva e la vita di una fattoria, oltre a favorire momenti di socializzazione.

Cucina multifunzionale e forno a legna per le pizze.
Per i bisogni della Cascina, per favorire la convivialità, per le feste e per percorsi di formazione professionale per «fasce deboli».

Aula multifunzionale / salone per convegni, eventi, concerti.
Per conferenze, concerti, feste, esposizioni e altri  bisogni dell’Associazione.

Aula per musica.
Per l’incremento del benessere psico-fisico, attraverso le risonanze universali della musica.